Susy
Renzi nasce a Milano nel 1958.
Dopo
gli studi superiori scientifici lavora presso studi italiani e
stranieri come disegnatrice nel campo della moda e dell’illustrazione.
Dal
1985 esercita come libera professionista nel campo dell’editoria per le
più note testate giornalistiche: RCS( Bella, Corriere dei Piccoli con
illustrazioni settimanali dall’87 al ‘91, Astra,Anna, Europeo, Casa
Amica,) Mondatori (Donna Moderna, Sale e Pepe, Ventiquattro), Fabbri (
Enciclopedia della Donna, Ed. Scolastiche 94 e 95),numerose copertine
per i Manuali Sonzogno, Rai storie illustrate per la trasmissione
L’Albero Azzurro e contemporaneamente collabora stabilmente per diverse
agenzie pubblicitarie milanesi, arricchendo di esperienza il suo
bagaglio personale.
Collabora dal 98 al 2006 con l’Istituto
Geografico De Agostini quale consulente per opere a fascicoli e
illustratrice per opere editoriali.
I primi anni del 2000
inizia delle collaborazioni per delle realizzazioni scenografiche con
il Comune di Milano presso le biblioteche comunali di Crescenzago, con
un’opera dedicata al grande illustratore Stephan Zavrel e quella di
Cascina Rossa, dipinti su grande scala con tema” L’Arca di
Noè”
dove giganteschi animali decorano il settore bambini, lavoro che ha
suscitato interesse e apprezzamento del Sindaco Albertini.
Nel
frattempo organizza due personali, una a Milano al Caffè Letterario,(
Voce Nuda) e una a Monza, dove si è trasferita,( Poesia nelle Corti).
Susy Renzi ha sempre avuto strade parallele con il comune denominatore
della creatività.
Oltre
a dipingere illustrazioni, tele e trompe l’oeil, svolge parallelamente
un intensa carriera musicale: negli anni 70 suona dal vivo e canta
nelle prime radio libere milanesi e farà parte dei Mary P. Container
quale vocalist, gruppo dell’avanguardia milanese, lavoro che negli anni
80, oltre a numerosi concerti, produrrà un disco per l’etichetta
L’Orchestra.
Dopo aver frequentato negli anni ’80 corsi di canto
jazz presso la Nuova Milano Musica e l’Accademia di Musica Moderna con
Anna Bacchia e seminari di approfondimento presso Spazio Musica con la
grande Gabriella Ravazzi, forma un proprio gruppo jazz ed è molto
presente nei locali storici di Milano e nord Italia (Capolinea,
Scimmie,Tangram, Porte Aperte, Caffè Letterario, Nord – Est Cafè,
Rapsodia, etc..)
Susy Renzi Quartet si avvale della
partecipazione fissa di Antonio Zambrini al pianoforte, Maurizio Bucca
al contrabbasso, Ferdinando Faraò alla batteria più altre
collaborazioni occasionali quali Francesco Forges alla voce e flauto,
Marco Brioschi al flicorno e Jonni Falzone alla tromba .
Il gruppo
lavora molto ed è molto affiatato. Per Susy la sintonia è un elemento
essenziale per la riuscita della comunicazione musicale.
In una
esibizione del ’96 alle Scimmie, Susy Renzi viene notata da Bruno De
Filippi, noto compositore, armonocista e chitarrista e inizia così a
partecipare a concerti jazz con lo stesso De Filippi e con musicisti
del calibro di Renato Sellani, Massimo Morricone,Stefano Bagnoli, Mario
Rusca, Enrico Intra, e molti altri.
Nel 2000 pubblica con il Susy Renzi Quartet per DDQ (Dischi della
Quercia) un CD “Heaven”.
E’in
una serata al Caffè Letterario che Susy Renzi incontra il crooner Pier
Tacchini, con il quale si esibirà in serate di jazz nei locali
milanesi: un sodalizio sia artistico che nella vita.
Contemporaneamente
si intensifica l’attività delle pitture di grandi dimensioni: iniziano
una serie di lavori in dimore monzesi , ludoteche e
abitazioni
d’epoca dove trompe l’oeil e decori per arredamento
contribuiscono all’abbelimento degli interni ed esterni delle case
antiche.
Opere degne di nota sono la Residenza di Via Zucchi a
Monza, dipinti in facciata interna e ingresso condominiale,casa
Pelucchi raffinate pitture su soffitti e lucernai, trompe l’oeil in
casa Bemporad Colombo, 50 mq. di dipinti per lo studio Celeste Dell’Anna
per la residenza Von Opel a St, Moritz, per il Comune di Arese la
divertente decorazione per la scuola materna, la faraonica pittura di
160 mq. per la ludoteca
Divertilandia a Monza dove il lavoro
diventa di per sé arredamento. E poi ancora disegni pubblicitari di
logo e brochure per ludoteche milanesi come Il Nano Gigante e Miele.
Ad
oggi Susy Renzi ha intensificato la parte pittorica di sé, producendo
anche paesaggi e ritratti su tela e prossimamente ha in pubblicazione
alcune opere
letterarie llustrate.

*
* foto di Lucy Matera |
|
 |
|